Ci sono luoghi in cui è difficile arrivare, che assomigliano a dei sogni, che possiamo solo immaginare col naso all’insù. Le stelle fanno parte di questi luoghi magici, ma in fondo, se sai dove andare, potresti riuscire a dargli un’occhiata un po’ più da vicino.
Ecco perché, se venite a visitare l’Abruzzo, quello che proprio non potete perdervi è una visita all’osservatorio astronomico di Campo Imperatore.
Dal nostro hotel situato all’uscita del casello autostradale A14 Chieti – Pescara Ovest; saranno su per giù un ora e mezza di auto, il consiglio è quello di arrivare all’osservatorio a piedi ( ma se avete bambini forse è meglio andare in auto), per uno dei tanti sentieri che passano di lì. Niente di troppo difficile, sono molti i percorsi segnalati che attraversano questo altipiano, basterà scegliere un punto di partenza non troppo a valle se volete evitare salite eccessivamente faticose.
Per visitare l’osservatorio è necessario prenotare reperendo i contatti dal sito ufficiale INAF- Osservatorio Astronomico Abruzzo dato che non è sempre aperto e spesso a causa del volume di visitatori i gruppi per effettuare le visite sono pieni.
Un motivo in più per organizzarsi e prenotare con anticipo!
La visita prevede un percorso tematico e anche alcuni laboratori dato che l’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo è anche sede di un Museo dell’Astronomia nel quale sono esposti alcuni strumenti utilizzati dagli astronomi a partire dalla fine del XIX secolo. Un viaggio nello spazio a tutti gli effetti che lascerà i più piccoli davvero a bocca aperta!
Trovare un osservatorio del genere a queste altitudini nel centro Italia non è facile e la quasi totale assenza di luci artificiali nei dintorni rende lo spettacolo del cielo davvero unico: da qui sembra quasi che allungando la mano, le stelle si possano toccare!